Anteprima

Siete amanti della natura e dell’avventura? Vi consigliamo di venire in Valnerina a visitare il lago di Pilato, meglio conosciuto come il lago con gli occhiali. Luogo di magia, mistero e leggende. Il suo nome deriva da una leggenda secondo la quale nelle sue acque sarebbe finito il corpo di Ponzio Pilato mandato a morte da Tiberio Claudio Nerone. Si narra che il corpo di Pilato, chiuso in un sacco, venne messo su un carro trainato da due bufali senza carrettiere, che caddero dalla cresta della Cima del Redentore, precipitando così nel lago.
Fin dal 1200 il lago fu considerato il rifugio di streghe e negromanti, tanto da costringere le autorità religiose a proibirne l’accesso. Il lago è conosciuto anche come il lago della Sibilla poiché lì vicino si trovava il suo antro. Nel lago venne ritrovata la cosiddetta “Grande pietra”, piatta e di colore scuro con delle incisioni misteriose. Oggi questa pietra viene esposta al Museo della Grotta della Sibilla a Montemonaco. Insomma questo lago custodisce molti misteri e leggende…

Informazioni

  • Per informazioni clicca sul pulsante
INVIA RICHIESTA

Suitable

Restrictions

Scopri tutte le visite

Rasiglia

Museo della canapa

Cascia

I parchi avventura

Il lago di Pilato

Il lago di Piediluco

Cascate delle Marmore